Piscina e polline

Piscina e polline: come proteggere l’acqua in primavera e durante il vento

Con l’arrivo della primavera e nei giorni caratterizzati da forte vento, il polline diventa uno dei principali nemici delle piscine. Queste microscopiche particelle, trasportate dall’aria, si depositano rapidamente sulla superficie dell’acqua, formando uno strato visibile e difficile da eliminare. 


Il risultato è una piscina che appare sporca e poco invitante, con conseguenti problemi di torbidità, cattivi odori e aumento dei trattamenti chimici. Sapere come pulire una piscina piena di polline è quindi essenziale per mantenere l’acqua limpida e sicura durante tutta la stagione. 

Perché il polline è un problema per la piscina


L’effetto della primavera e delle giornate ventose 


In primavera la concentrazione di polline nell’aria raggiunge i livelli più alti dell’anno. Il vento, soprattutto nelle zone alberate o vicino a giardini, trasporta grandi quantità di polline direttamente sulla superficie della piscina. 


A differenza di foglie o insetti, il polline è molto più difficile da gestire perché: 


  • È leggerissimo e rimane sospeso a lungo 
  • Si diffonde uniformemente su tutta la superficie 
  • Riesce facilmente a oltrepassare skimmer e filtri standard 



Il problema tende a ripetersi quotidianamente, rendendo la manutenzione più complessa proprio nei periodi di maggiore utilizzo della piscina. 


 Perché il polline compromette la qualità dell’acqua della tua piscina 


Il polline non è solo un fastidio estetico. Una volta entrato in acqua, può: 


  • Decomporsi e favorire la crescita di alghe e batteri 
  • Aumentare la torbidità e rendere l’acqua meno trasparente 
  • Reagire con i prodotti chimici, riducendone l’efficacia 
  • Causare cattivi odori e una sensazione sgradevole durante il bagno 


Ecco perché affrontare il problema con sistemi di pulizia mirati è fondamentale per mantenere una piscina sana e piacevole da utilizzare. 

Piscina piena di polline: come pulire in modo efficace

Pulizia manuale con retino e skimmer


Il primo passo per rimuovere il polline è l’intervento manuale. Un retino a maglia fine consente di raccogliere gran parte delle particelle galleggianti, soprattutto se utilizzato più volte al giorno nei periodi di maggiore concentrazione. 


Gli skimmer integrati svolgono un ruolo importante nel catturare il polline che galleggia sulla superficie. Tuttavia, la loro efficacia dipende dalla potenza della pompa e dalla direzione dei flussi d’acqua: senza una corretta circolazione, molte particelle restano libere di diffondersi nella vasca. 


Supporto del filtro e dei trattamenti chiarificanti


Oltre alla raccolta manuale, è fondamentale supportare la filtrazione. Nei giorni più critici, conviene aumentare le ore di funzionamento del filtro, in modo da ridurre la quantità di polline che resta in sospensione. 


Un ulteriore aiuto può arrivare dai prodotti chiarificanti, che hanno la funzione di aggregare le particelle più piccole, facilitando il loro trattenimento da parte del filtro. Questi prodotti vanno utilizzati con moderazione e solo quando necessario, per non appesantire l’acqua con sostanze chimiche in eccesso. 


In sintesi: retino, skimmer e filtro possono limitare il problema, ma spesso il polline è talmente sottile da richiedere una strategia preventiva più efficace. 

Prevenire l’accumulo di polline in piscina

Coperture e teli protettivi 


Uno dei metodi più semplici ed efficaci per limitare l’ingresso del polline è l’uso di coperture piscina. Un telo protettivo, applicato quando la piscina non è in uso, riduce sensibilmente la quantità di particelle trasportate dal vento che raggiungono l’acqua. 


Tra le soluzioni più diffuse: 

  • Coperture leggere galleggianti, facili da rimuovere ogni giorno 
  • Teli a rullo che si aprono e chiudono rapidamente 
  • Coperture rigide per protezione completa nelle giornate ventose 


Scopri le nostre coperture per piscina > 


L’utilizzo costante di una copertura è un accorgimento semplice che riduce sia la presenza di polline sia i costi di manutenzione. 


Coperture Alphacover: protezione preventiva contro il polline 


Tra le soluzioni più efficaci ci sono le coperture per piscina Alphacover, progettate per proteggere la vasca durante i periodi più critici, come la primavera o le giornate ventose. 
Queste coperture creano una barriera fisica che impedisce al polline di depositarsi in acqua, riducendo drasticamente la necessità di pulizie frequenti e di trattamenti chimici. 


I vantaggi principali: 

  • Prevenzione attiva: il polline viene bloccato prima che raggiunga l’acqua. 
  • Riduzione della manutenzione: meno sporco significa meno tempo speso con retini e skimmer. 
  • Maggiore risparmio: il filtro lavora meno e i prodotti chimici si utilizzano in quantità ridotte. 


Abbinare una copertura Alphacover a un sistema di prefiltrazione intelligente è la strategia più completa per mantenere la piscina pulita e protetta durante tutta la stagione primaverile. 


Prefiltrazione intelligente per ridurre lo sporco 


Oltre alle coperture, è fondamentale potenziare la capacità di intercettare il polline in superficie, prima che arrivi al filtro principale o si dissolva nell’acqua. 


La prefiltrazione può avvenire attraverso: 


  • Skimmer ben dimensionati, con cestelli puliti e controllati di frequente 
  • Accessori aggiuntivi che aumentano la capacità di trattenere particelle sottili 
  • Sistemi avanzati come Alphaneed Flow, che offrono un livello di protezione superiore contro i residui galleggianti 


Grazie a una buona strategia preventiva, il polline può essere bloccato quasi interamente in superficie, riducendo il lavoro del filtro e mantenendo l’acqua più limpida. 

Alphaneed Flow: la risposta rapida ed ecologica

Come funziona contro il polline galleggiante 


Alphaneed Flow è progettato per agire in modo mirato contro lo sporco leggero che si accumula in superficie, come il polline. Grazie al suo sistema di prefiltrazione avanzata, è in grado di catturare e trattenere particelle molto più sottili rispetto agli skimmer tradizionali. 


In pratica: 

  • Intercetta il polline appena arriva sulla superficie 
  • Impedisce che le particelle raggiungano il filtro principale 
  • Riduce la quantità di sporco che si decompone in acqua 


Il risultato è una piscina che rimane più pulita, con minore sforzo e meno bisogno di interventi manuali quotidiani. 


Acquista ora Alphaneed Flow! 


Perché è una soluzione ecologica e pratica 


Uno dei principali vantaggi di Alphaneed Flow è la sua natura ecologica. Agendo in superficie e bloccando il polline, permette di: 


  • Limitare l’uso di prodotti chimici chiarificanti, perché l’acqua resta limpida naturalmente 
  • Ridurre i consumi energetici, evitando cicli di filtrazione troppo lunghi 
  • Proteggere il filtro principale, allungandone la durata e riducendo manutenzione e sostituzioni


A differenza di soluzioni temporanee, Alphaneed Flow lavora in modo continuo e discreto, trasformando la gestione della piscina in un processo semplice, sostenibile e molto più efficace contro i problemi stagionali come il polline. 

Conclusione: una piscina pulita anche in primavera


Il polline è uno dei problemi stagionali più comuni per chi possiede una piscina. Non si tratta solo di un fastidio estetico: una volta entrato in acqua, compromette la limpidezza, favorisce la proliferazione di alghe e batteri e aumenta il consumo di prodotti chimici. 


Pulire una piscina piena di polline significa intervenire con retini, skimmer e cicli di filtrazione più lunghi. Tuttavia, la vera differenza si ottiene con la prevenzione: bloccare il polline in superficie, prima che raggiunga il cuore dell’impianto. 


Alphaneed Flow rappresenta la risposta più rapida ed ecologica a questo problema. Intercetta le particelle sottili, protegge il filtro principale e mantiene l’acqua limpida senza sprechi e senza eccesso di prodotti chimici. 


In primavera come nei giorni ventosi, la protezione parte dall’alto: con un sistema di prefiltrazione intelligente, la piscina resta sempre pulita, pronta all’uso e più facile da mantenere. 

Come abbassare i costi di gestione di una piscina