Telo isotermico o copertura invernale per piscina?

Qual è la differenza tra un telo isotermico e una copertura invernale per piscina?

Quando si tratta di proteggere la propria piscina, è fondamentale scegliere la copertura giusta per ogni stagione.


Due delle soluzioni più comuni sono il telo isotermico e la copertura invernale, ma hanno funzioni diverse e offrono vantaggi specifici. Scopriamo insieme le differenze tra queste due tipologie di coperture per piscina e quale scegliere in base alle proprie esigenze.

Cos’è un telo isotermico per piscina?

Un telo isotermico (chiamato anche copertura termica o telo a bolle) è una copertura leggera progettata per mantenere la temperatura dell’acqua e ridurre l’evaporazione durante la stagione di utilizzo della piscina.


Caratteristiche principali del telo isotermico:

Materiale: Realizzato in polietilene a bolle d’aria, che aiuta a trattenere il calore accumulato dal sole.
Funzione principale: Ridurre la dispersione di calore e limitare l’evaporazione dell’acqua.
Utilizzo: Ideale per l’estate e le stagioni intermedie, quando la piscina è in funzione.
Protezione: Evita l’ingresso di sporco e detriti, ma non protegge completamente la piscina dagli agenti atmosferici.
Vantaggi aggiuntivi: Permette un risparmio energetico se abbinato a un sistema di riscaldamento della piscina.


I vantaggi di un telo isotermico:

  • Riduce la dispersione termica: Mantiene l’acqua calda più a lungo, evitando sprechi di energia.
  • Limita l’evaporazione dell’acqua: Fino al 70% in meno, riducendo la necessità di rabbocchi frequenti.
  • Diminuisce il consumo di prodotti chimici: Proteggendo l’acqua dagli agenti esterni, permette di ridurre il cloro e gli stabilizzatori.
  • Facile da installare e rimuovere: Può essere posizionato manualmente o tramite un avvolgitore per una gestione più pratica.

Cos’è una copertura invernale per piscina?

Una copertura invernale per piscina è progettata per proteggere l’impianto nei mesi freddi, evitando che l’acqua si sporchi o subisca danni dovuti a gelo e intemperie.


Caratteristiche principali della copertura invernale:

Materiale: Realizzata in PVC rinforzato o polietilene resistente, spesso con trattamento anti-UV e fori per il drenaggio.
Funzione principale: Proteggere la piscina durante l’inverno, evitando il deposito di foglie, sporco e riducendo il rischio di formazione di alghe.
Utilizzo: Pensata per i mesi di inattività della piscina, da autunno a primavera.
Protezione: Copertura totale, impedisce l’accumulo di sporco e limita i danni causati dal gelo.
Vantaggi aggiuntivi: Previene la proliferazione di alghe grazie alla riduzione della luce solare che penetra nell’acqua.


I vantaggi di una copertura invernale:

  • Protezione completa: Impedisce l’ingresso di foglie, insetti, polvere e altri detriti.
  • Previene il gelo: Riduce il rischio di danni a tubature e impianti durante l’inverno.
  • Limita la formazione di alghe: Oscurando l’acqua, evita la fotosintesi e la proliferazione di microrganismi.
  • Riduce la manutenzione primaverile: L’acqua rimane più pulita e facilita il riavvio della piscina alla fine dell’inverno.
  • Disponibile in versione calpestabile: Alcune coperture invernali rinforzate supportano il peso di persone e animali, migliorando la sicurezza.


Scopri le nostre coperture piscina calpestabili.

Differenze tra telo isotermico e copertura invernale

Caratteristica Telo Isotermico Copertura Invernale
Periodo di utilizzo Primavera - Estate Autunno - Inverno
Scopo principale Mantenere la temperatura dell’acqua Proteggere la piscina da sporco e intemperie
Materiale Polietilene a bolle PVC rinforzato o polietilene resistente
Protezione dallo sporco Parziale Completa
Protezione dal gelo No
Riduzione evaporazione Minima
Facilità di installazione Alta Media (richiede fissaggi)

Quale copertura per piscina scegliere?

La scelta tra telo isotermico e copertura invernale dipende dal periodo di utilizzo della piscina e dalle esigenze specifiche:

  • Se vuoi mantenere l’acqua calda e ridurre l’evaporazione in estate, scegli un telo isotermico.
  • Se devi proteggere la piscina durante l’inverno, evitando sporco e danni da gelo, opta per una copertura invernale.
  • Per una protezione completa tutto l’anno, è consigliato utilizzare entrambi, alternandoli in base alla stagione.
Coperture su misura »

Contattaci per un preventivo personalizzato per la tua prossima copertura invernale per piscina


Un telo isotermico è la soluzione ideale per chi utilizza la piscina durante i mesi caldi e desidera mantenere l’acqua alla giusta temperatura, mentre una copertura invernale è indispensabile per proteggere l’impianto nei mesi di inattività.

Indipendentemente dalla scelta, investire in una copertura per piscina significa risparmiare tempo e denaro sulla manutenzione e prolungare la durata del proprio impianto.



Hai bisogno di una copertura per piscina su misura?

Contattaci per una consulenza gratuita e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Come abbassare i costi di gestione di una piscina